A settembre 2022 è partita la nuova collaborazione con la Career Academy dell’Associazione Eurocultura, che vede la mia partecipazione in qualità di relatrice in webinar gratuiti, su tematiche legate al lavoro.
Una collaborazione di lunga data.
La mia conoscenza con Bernd Faas, fondatore e anima dell’associazione Eurocultura risale al 2006, dopo il mio rientro da una importante esperienza professionale in Svezia, presso la multinazionale Universum. Fondata nel 1993, all’epoca Eurocultura era l’unico interlocutore italiano serio per tutti coloro che desideravano effettuare esperienze di studio, stage, lavoro all’estero: una miniera di informazioni, indicazioni e consigli per prepararsi e per ottimizzare le permanenze internazionali. Dopo la frequenza di un paio di corsi di formazione presso la sede di Vicenza nacque l’idea di una collaborazione, che mi portò a gestire per alcuni anni la rubrica “Diploma in tasca” di Muoversi, il mensile rivolto agli associati. In ogni numero presentavo le opportunità di studio in un determinato Paese o di un settore per i giovani diplomati.
Negli anni Eurocultura è cresciuta e si è arricchita di nuovi servizi e opportunità per i soci: accanto alle attività di informazione, formazione e consulenza orientativa per l’estero, si è aggiunta l’area dei progetti di mobilità transnazionale, sia incoming che outgoing, le sezioni “Studio all’estero” e “Muoversi” con molteplici opportunità di studio, lavoro, esperienze internazionali. Anche il mio rapporto con Eurocultura si è mantenuto vivo negli anni, con modalità e forme differenti e ha rappresentato un punto di riferimento importante nella mia formazione e pratica come progettista e manager di iniziative di mobilità transnazionale presso realtà del Terzo Settore piemontese.
Pertanto, quando sono rientrata a lavoro, come libera professionista ed Eurocultura mi ha proposto di contribuire alla Career Academy, ho subito abbracciato con piacere la l’iniziativa.
La Career Academy
Nata nel primo periodo del Covid e giunta al terzo anno di età, la Career Academy di Eurocultura vanta un nutrito gruppo di professionisti operanti nel settore della formazione, del lavoro, dell’empowerment oltre ovviamente alla mobilità transnazionale, che condividono a titolo gratuito le proprie competenze e conoscenze su temi di propria scelta, a favore degli associati e di tutti gli interessati.
Come recita il payoff dell’Academy, si tratta di una bella opportunità per acquisire know how per progredire in Italia e all’estero e rappresenta al contempo una vetrina per confrontarsi su temi strategici e di attualità per il lavoro di oggi e domani per i relatori: un vivaio di sinergie e collaborazioni tra professionisti.
I miei webinar
I temi, da me proposti e sviluppati in autonomia, al momento sono:
- Il Professional Branding, ovvero strategie, canali e strumenti per farsi notare e scegliere sul mercato del lavoro;
- La Web Reputation: la valutazione su di noi che emerge dalla nostra presenza nella rete, sempre più tenuta in considerazione da recruiters e clienti;
- Il Professional Networking: strumenti, modalità e canali per creare e mantenere una rete di contatti professionali ricca e strategica
- Il Rilancio Professionale: suggestioni, considerazioni e indicazioni pratiche per riproporsi efficacemente nel mercato del lavoro dopo una pausa anche prolungata.
Non è escluso di poter ampliare l’offerta, anche a seconda del gradimento del pubblico.
I webinar hanno la durata di 1 ora, prevedono una prima parte di presentazione del tema da parte del relatore – circa 45’- e uno spazio finale -10-15’- per rispondere alle domande dei partecipanti, giunte via chat. Qualche giorno dopo l’intervento, i soci di Eurocultura ricevono le slides della presentazione, complete dei riferimenti del professionista, per eventuali contatti ed approfondimenti.
La collaborazione prevede l’erogazione di un webinar al mese, in orario pre-serale o serale, sino al mese di giugno 2023 e, speriamo, si rinnoverà per il prossimo anno accademico.
Per maggiori informazioni, date, argomenti ed iscrizioni vi invito a visitare il sito della Career Academy: Calendario dei Webinar – Eurocultura Mobilità Internazionale